(o
Sanudo, Lìvio). Geografo
italiano. Si dedicò dapprima alla matematica e alla cosmografia, poi,
stimolato dalle grandi scoperte geografiche del suo secolo, con l'aiuto del
fratello
Guido, ideò un'opera geografica su tutta la terra allora
conosciuta, della quale poté compiere solo 12 libri, 2 di carattere
generale e 10 dedicati all'Africa, che rappresentano la migliore descrizione,
nel XVI sec., di quel continente (Venezia 1532-1587 circa).